Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava
Sozzetti. La Cittadella 3.0 fra pubblico e privato? Si può fare. Ecco come
di Enrico Sozzetti https://160caratteri.wordpress.com
“La storia di Bergoglio e della Cittadella è una storia europea”. “Alessandria può essere un hub per la cultura e la musica”.Le prime parole sono di Michel Magnier, direttore della divisione Cultura e creatività della Direzione Generale per Educazione, Gioventù, Sport e Cultura, della Commissione Europea, le seconde di Lucia Borgonzoni, Sottosegretario del Ministero per i beni e le attività culturali.
Da parte di entrambi arriva un appoggio chiaro al progetto “Bergoglio 3.0 – Luogo anticovita nuova”finalizzato all’integrale recupero strutturale e funzionaledella Cittadella per la rigenerazione, valorizzazione culturale e fruizione pubblica. L’idea è di portare ad Alessandria un evento musicale internazionale multigenere, dalla classica al metal, capace di attirare almeno cinquantamila persone.
Il festival potrebbe essere ospitato nell’area esterna agli spalti, mentre all’interno potrebbero trovare spazio tutte le iniziative collaterali…
View original post 670 altre parole