Grosso dilemma quello della zucca che ancora la si vede divisa fra coloro che vogliono catalogarla come frutto e fra coloro che la considerano verdura.
Sostanzialmente c’è chi crede che la distinzione è basata su antiche consuetudini e soprattutto sull’uso alimentare che se ne fa…
Ma scandagliando in rete, con varie ricerche, ho scoperto che a seconda della parte della pianta usata nell’alimentazione, gli ortaggi si possono suddividere a loro volta in:
ortaggi a frutto: pomodori, cetrioli, zucchine, zucca, peperone, melanzana
ortaggi a fiore: carciofo, cavolfiore, broccolo
ortaggi a foglia: lattuga, radicchio, spinaci, bieta
ortaggi da seme: i vari legumi quali fave, piselli, fagioli, ceci
ortaggi da fusto: sedano, finocchio, cardo
ortaggi da radice: ravanello, rapa, carota, barbabietola
ortaggi da tubero: patate, topinambur
ortaggi da bulbo: cipolla, cipollotti, aglio, scalogno, porro
Vi ho illuminato d’ immenso???
Dunque adesso siete pronti per queste tagliatelle iper-colorate?
Ovviamente si tratta di pasta…
View original post 427 altre parole
Grazie mille, apprezzo tantissimo 😉👌
"Mi piace"Piace a 1 persona