urban rush 4 (Krystyna Urbanellis)
In un articolo del 9 marzo, parlavamo di come l’esposizione ad una contenuta soglia di stress facesse attivare maggiormente il cervello, senza però menzionare le conseguenze strutturali che erano causate. In un nuovo studio su Nature Neuroscience, dei ricercatori dell’Università di Calgary hanno scoperto che lo stress trasmesso da altri può cambiare il cervello nello stesso modo di un vero stress. Lo studio, eseguito sui topi, mostra anche che gli effetti dello stress sul cervello sono invertiti nei topi femmina a seguito di un’interazione sociale. Questo non era vero per i topi maschi. Cambiamenti cerebrali associati allo stress sono alla base di molte malattie mentali tra cui PTSD, disturbi d’ansia e depressione. Studi recenti indicano che lo stress e le emozioni possono essere “contagiose” ma non è noto se questo abbia conseguenze durature per il cervello. Il gruppo di ricerca ha studiato gli effetti…
View original post 513 altre parole