HarDoctor News, il Blog di Carlo Cottone
Mangiare pesce, soprattutto salmone, durante la gravidanza aumenta i livelli di acidi grassi omega 3 nel latte materno. Lo dice uno studio dell’Università di Reading pubblicato sul Journal of Nutrition, sottolineando l’importanza degli omega 3 per la crescita del bambino.
Tuttavia, i ricercatori hanno anche scoperto che il salmone ha un altro effetto, stavolta non positivo, ovvero l’abbassamento della quantità di immunoglobuline, un anticorpo che protegge i piccoli dalle infezioni. Per questo andrà valutata con maggiore attenzione la quantità ideale di salmone da consumare durante la gravidanza, anche se a una prima analisi sembrano corrette le disposizioni attuate dalle più recenti linee guida, come confermano gli autori della ricerca: “il nostro studio mostra che una dieta ricca di pesce è utile per fornire nutrienti ai neonati. Anche se servono ulteriori ricerche per capire gli effetti dell’abbassamento dell’anticorpo per ora le linee guida che vogliono due porzioni di pesce…
View original post 514 altre parole