Un tesoro tutto italiano da scoprire passo dopo passo in nove giorni sugli Appennini umbro-marchigiani.
Il percorso, perfettamente segnalato, attraversa una grande varietà di paesaggi: dalle vette delle montagne alle gole strette del fondovalle alle faggete fino alle depressioni ad alta quota e ai grandi pascoli.
Si parte da Visso, sede del Parco, seguendo le tappe giornaliere in senso orario o viceversa.
L’intero percorso si porta a termine in 9 giorni con una media giornaliera di una decina di chilometri per cui è assolutamente alla portata di tutti.
Chi è più allenato può anche unire due tappe dimezzando i giorni o semplicemente percorrerne solo un paio se si vuole trascorrere uno splendido week-end immersi nella natura.
Sul web c’è un po’ di confusione sulla descrizione dei vari sentieri infatti arrivata sul posto, mi sono resa conto che oltre il grande anello di 120 km esistono una miriade di altri
View original post 510 altre parole